0

Verona – Napoli, una partita non come tutte le altre. Poi dopo quel “Benvenuti in Italia” e “Lavatevi”…

Posted by Barbapress on Marzo 15, 2015 in Calcio |

“Napoletani, figli di Giulietta” nella curva veronese

Non ci è voluto molto, anche stasera, per capire che tra Verona e Napoli non corre buon sangue. E molto probabilmente poco c’entra il 6-2 rifilato dai partenopei all’andata che puntualmente è stato ricordato nella “flash interview” da Bosko Jankovic a fine primo tempo.

Ma, tra veronesi e napoletani, il rapporto non è stato mai idilliaco o forse non almeno fino a quando lo scontro in campo era “corredato” da tante altre cose. Tante cose, che succedevano sugli spalti.

Lo striscione “Tutti a Verona” al San Paolo di Napoli

Qui di seguito, un pezzo di Errico Novi uscito sul sito (sempre più interessante) di extranapoli.it

“Negli anni Settanta il Bentegodi è terra di conquista. I napoletani ci arrivano a frotte e occupano tutti i settori dello stadio. L’impianto è piuttosto capiente per una squadra di provincia, oltre 40mila posti (quanti ne fa oggi lo Juventus stadium), ma i supporters locali non riescono a riempirlo mai.

 Tra l’82 e l’84 però il club partenopeo conosce una grave crisi di risultati, ne risente anche il seguito che gli azzurri hanno in trasferta. E per partite come quella di Verona si muovono molti meno napoletani che in passato. Finisce così in secondo piano un primo conato fortemente razzista della curva sud del Bentegodi: che dopo il passaggio di Dirceu in azzurro dedica al campione brasiliano lo striscione “ora non sei più straniero, Napoli ti ha accolto nel continente nero”. Se ne accorgono in pochi. Passa meno di un anno ed ecco la scena madre [..]”

LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO QUI [ARTICOLO EXTRANAPOLI.IT]

Il famoso “Benvenuti in Italia” che ha cambiato tutto tra Napoli e Verona

Share

Tag: , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copyright © 2009-2025 BARBAPRESS All rights reserved.
This site is using the Desk Mess Mirrored theme, v2.5, from BuyNowShop.com.