Palla a Barba… Napoli-Roma, per salutare Diego
Se n’è andato Diego, senza dubbio il più grande di tutti, il più geniale calciatore della storia di questo sport, senza scadere nella retorica: “il più forte di tutti”.
Ho avuto la fortuna di appassionarmi al calcio proprio quando Maradona arrivó in Italia, ma avevo 6-7 anni e secondo me non sono mai riuscito ad apprezzare in pieno davvero che giocatore incredibile fosse. Ah, se avessi avuto l’opportunità di seguirlo con “l’esperienza” di millemila partite viste ormai alla mia età.

Che fosse di un’altra categoria si vedeva, e non ci voleva neanche tanto a capirlo. Poi ci sono i risultati a testimoniarlo: non è da tutti infatti vincere (con il Napoli) contro la Juventus degli anni 80 e contro il Milan dei primi tempi di Berlusconi.
Non è da tutti vincere anche in Europa, mi piaceva quel Napoli ‘88/ ‘89 che a Stoccarda alzó anche la Coppa Uefa. E con dei giocatori che LUI faceva sembrare dei campioni. Ecco gli 11 scelti da Ottavio Bianchi nella finale di ritorno a Stoccarda (finita 3-3, ndr).

E ora dovremmo parlare della Roma no? Ma invece noi, come ha fatto la Roma domenica sera, non ci schieriamo. La puntata di “Palla a Barba” di questa settimana è tutta per Diego. Sempre Forza Roma!

Tag: A.S. Roma, Barbapress, DIego, Diego Armando Maradona, El pibe de oro, Gilberto Pini, Il punto del Mischietta, Maradona, Mischietta, Napoli, Palla a Barba, Roma, S.S.C. Napoli, sconfitta, Serie A, Serie A Tim, Valerio Consalvi
Social
Calendario
Cerca nel blog
Tag
A.S. Roma A.S. Roma allenatore Barbapress Basket Ground calcio calciomercato campionato Champions League Cina coronavirus Edin Dzeko Europa League Eusebio Di Francesco football Francesco Totti Gilberto Pini Il punto del Mischietta intervista Italia Italy James Pallotta Josè Mourinho Lega Pro Lorenzo Pellegrini Mischietta Nicolò Zaniolo Palla a Barba Paulo Fonseca pdf Piero Barbaro Premier League Professione Calcio Roma rubrica S.S. Lazio Serie A Serie A Tim Serie D soccer Uefa Valerio Consalvi video vittoria youtubeCategorie
Altri sport
Arte
Calcio
Fantacalcio
Letteratura Sportiva
Moda
Musica


1 Comment
[…] che si presenta a Bergamo e, nonostante un ottimo primo tempo, ne becca 4. Altri 4 gol al passivo, come è successo a Napoli. Come succede quando incontri una “grande” del campionato e puntualmente […]