Palla a Barba… post Roma-Sampdoria (8^ puntata)

Il primo gol di El Shaarawy
Ma soprattutto per me, dallo stadio questa volta, è stato utile vedere tutte quelle piccole cose che dalla tv non si percepiscono minimamente:
- Nei momenti di difficoltà Olsen era usato come playmaker, mentre i giocatori non si aiutavano e sostenevano minimamente dopo ogni errore
- Nzonzi le tocca tutte, 1 max 2 tocchi… e se non le tocca ti fa andare dove decide lui
- El Shaarawy gioca sempre… per tutto quello che non si vede negli highlights
- Juan Jesus non ha più la pancia e Manolas finalmente è un leader difensivo (con tutte le sue carenze mentali)
- Roma è una città troppo generosa: uscita tra gli applausi per Schick che prima del gol era da 4 in pagella

Schick dopo il gol del 2-0 contro la Samp
Ora una meritata pausa dove, attenzione (!), ora in molti proveranno a tornare sul carro dei vincitori. Si leggono “strane” cose sull’operato di Monchi: ora molti giocatori sembrano convincere l’intero Ambiente… ma chissà quanto dureranno queste belle parole…
Tag:A.S. Roma, Barbapress, Gilberto Pini, Il punto del Mischietta, Juan Jesus, Mischietta, Olimpico, Palla a Barba, Paola Di Caro, Patrick Schick, Piero Barbaro, Roma, Roma. Kostas Manolas, Serie A, Serie A Tim, stadio, Stadio Olimpico, Stephan El Shaarawy, Steven Nzonzi, U.C. Sampdoria, Valerio Consalvi
Social
Calendario
Cerca nel blog
Tag
A.S. Roma A.S. Roma allenatore Barbapress Basket Ground calciomercato campionato Champions League China Cina contagio coronavirus covid COVID-19 Edin Dzeko Eusebio Di Francesco football Francesco Totti Gilberto Pini Il punto del Mischietta intervista Italia Italy James Pallotta Lega Pro Lorenzo Pellegrini Mischietta Palla a Barba Paulo Fonseca pdf Piero Barbaro Premier League Professione Calcio Roma rubrica salute SarsCoV2 Serie A Serie A Tim Serie D Valerio Consalvi video Virtus Roma virus youtubeCategorie
Altri sport
Arte
Blogroll
Calcio
Fantacalcio
Letteratura Sportiva
Moda
Musica
1 Comment
[…] e un contatto Perisic-Zaniolo da cui poi è scaturito lo 0-1 di Keita. La Roma di Di Francesco ha giocato con il “cuore”, recuperando 2 volte il risultato, contro una squadra molto più formata, più sicura delle proprie […]